1973 | 108 000 km | Skene Sweden |
Vin: AM115S491279 |
Warranty: No warranty other than general sales law for consumers. |
VAT: Not Reclaimable |
|
|
|
|
|
|
von Braun´s Review
Maserati Ghibli SS Spyder 4,9 litri è una delle auto sportive italiane più ambite degli anni ’60. Sono state prodotte soltanto venticinque SS Spyder, il che rende questo esemplare un’opportunità eccezionalmente rara sul mercato. Le condizioni, la presenza e lo standard tecnico di questa vettura sono straordinari. L’auto corrisponde, o addirittura supera, la classificazione #2 Excellent Condition di Hagerty Valuation — sia per qualità artigianale che per aspetto estetico.
La dotazione di fabbrica comprende: hardtop in acciaio, cerchi a raggi Borrani, servosterzo, cambio manuale ZF a 5 marce, set di valigie in pelle a due pezzi e aria condizionata. Il restauro è accuratamente documentato con fotografie e relazioni scritte. È inoltre disponibile un rapporto tecnico e visivo dettagliato redatto da von Braun Sports Cars.
Questa vettura fu consegnata nuova alla Grossman Motor Car Corporation di New York il 23 maggio 1972.
Numero di telaio: AM115/S49-1279
Numero di motore (interno): SS3561
Tutti i numeri corrispondono.
Verniciatura originale in Argento Auteuil (argento metallizzato) con interni in pelle rossa originali.
Storia della proprietà: I primi proprietari americani sono sconosciuti. Negli anni ’80 l’auto apparteneva a Vic e Betty Williams, che la presentarono al Meeting Internazionale Maserati a Lake Tahoe nel 1985, dove fu premiata come Best of Show. Nel 1988 i coniugi Williams vendettero l’auto a Craig McFarland di Carmel, California. Nel 1990 il collezionista svedese Bengt Welander acquistò la vettura. Quando fu importata in Svezia nello stesso anno, era completa e funzionante, sebbene mostrasse segni di usura. L’attuale proprietario l’ha acquistata nel 1995 e l’ha mantenuta per 30 anni.
Dal 1972 al 1996 l’auto ha percorso 47.767 miglia (76.643 km).
Dal 1996 al 2025 ha percorso 32.030 km dopo il restauro.
Tra il 2014 e il 2017 la vettura è stata sottoposta a un restauro completo di motore, carrozzeria, telaio e verniciatura, in collaborazione con specialisti riconosciuti.
Dalla conclusione del restauro nel 2017 ha percorso 12.730 km ed è stata esposta in eventi selezionati. Tra i riconoscimenti ottenuti figurano First in Class e Best of Show al Rally Internazionale Maserati del 2022, dove ha anche ricevuto un certificato di Concours d’Elegance. La storia del restauro è stata successivamente pubblicata in Viale Ciro Menotti, numero 111.
Questa Maserati è proposta nella sua configurazione più desiderata:
– Cambio manuale ZF a 5 marce
– Hardtop in acciaio di fabbrica
– Servosterzo
– Set di valigie in pelle a due pezzi
– Cerchi a raggi Borrani
– Aria condizionata
La Maserati Ghibli fu prodotta tra il 1967 e il 1973. In totale furono realizzati 1.170 esemplari: 1.045 coupé e soltanto 125 Spyder, di cui appena 25 nella versione SS.
Ordered optionals on this vehicle
Borrani Wire Wheels 15"
Hard Top
Luggage set
2-piece Luggage set
Becker Radio
Borrani 15x7 Wire Wheels with alloy rims
Factory Hard Top
Power Steering
Standard equipment
2x50 Ltr Fuel Tanks
Front suspension with double wishbone
Magnesium Wheels 15"
Semi-eliptic rear suspension with roll bar.
Tubular frame, spot welded on body.
Tool kit with jack in bag.
Technical Data
Engine version: | Aspirated 4.9 ltr V8 | |
Power Output: | 246 KW | 334 PS |
Torque: | 481 NM | 355 lbft |
Length: | 4700 mm | 185" (in) |
Height: | 1160 mm | 46" (in) |
Width: | 1790 mm | 70" (in) |
Weight: | 1700 kg | 3748 lbs |
Wheelbase: | 2550 mm | 100" (in) |
Wheel Drive: | RWD | |
Fuel: | Petrol | |
Co | g/km | |
Nox: | mg/km | |
Topspeed: | 280 km/h | 174 mph |
Performance value (0-100km/h): | sec. | |
Engine placement: | Front longitudal engine | |
Weight Distribution (Front): | ||
Weight Distribution (Rear): | ||
Start of production: | 1969 | |
End of production: | 1973 |